Servizio Abstract

La Biblioteca Italiana di Glottodidattica (BiG) è un servizio di schedatura e recensione collocato on line a disposizione di tutti gli italianisti del mondo: esso riporta la glottodidattica italiana (in generale, non solo quella dell'italiano a stranieri) dal 1995 in poi, secondo due principi: sono schedati e commentati non solo i saggi su riviste e su raccolte, ma anche i singoli capitoli dei libri più generali, intesi come saggi monografici. Ogni saggio o capitolo è marcato con una o più parole chiave, in modo che sia possibile la ricerca per temi.

“Assessment and evaluation in CLIL”

Autore: 

Pubblicato nella raccolta degli Atti del convegno CLIL Competence-building for Globalization: Quality in Teaching through a Foreign Language, che si è svolto a Helsinki nel 2006, il saggio affronta uno dei temi più complicati e controversi del CLIL: la valutazione.

“CLIL e pari opportunità”

Autore: 

Considerato che il 2007 è stato designato dal Consiglio e dal Parlamento europeo “Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti”, l’autrice evidenzia come si inseriscano in quest’ottica le politiche linguistiche europee che, attraverso la diffusione e il potenziamento della dimensione multilingue e multiculturale, mirano a promuovere la cooperazione, la comprensione e il rispetto delle identità

“Lingua e contenuti disciplinari e/o trasversali attraverso il cinema”

Autore: 

Perché utilizzare la metodologia CLIL nel cinema? Questa domanda trova risposta nel presente contributo del Professor Graziano Serragiotto, esperto di CLIL (Content and Language Integrated Learning). Il saggio mette in risalto l’importanza e l’utilità dell’apprendimento attraverso cinema.

Lessico e fraseologia nella contrattualistica tedesca: analisi e proposte didattiche

Autore: 

Dopo una premessa sul confine molto labile tra lingua comune e lingua di specializzazione, l’A., che si occupa di didattica del tedesco come lingua straniera, analizza due testi giuridici, appartenenti alla contrattualistica da un punto di vista testuale, lessicale e fraseologico, soffermandosi, particolarmente sull’ultimo aspetto, anche a qualche riflessione di carattere più generale.

Keywords: 

“Lo sviluppo della competenza traduttiva in ambito microlinguistico: aspetti teorici e implicazioni didattiche”

Autore: 

Il saggio di Patrizia Mazzotta, che apre il volume (vedi scheda), riprende nel titolo i due poli che caratterizzano anche il sottotitolo del volume: la dimensione teorica, da un lato, e la dimensione didattica, dall’altro, in una prospettiva glottodidattica che dà piena realizzazione alla definizione di glottodidattica come “scienza teorico-pratica” proposta da Giovanni Freddi tre decenni fa.

Keywords: 

“Su macro- e microtipologie testuali: epistemologia, funzionalità, lacune teoriche e prassi didattica”

Autore: 

L’A. è docente di glottodidattica all’Università di Genova e riveste un ruolo di primo piano nella traduttologia italiana: racchiude quindi effettivamente nella sua esperienza di studio entrambi i poli che caratterizzano il volume da lei curato insieme a Patrizia Mazzotta (vedi scheda del volume).

Keywords: 

“Apprendimento naturale, multimedialità, e microlingue. Media e ‘podcasting’ nella didattica linguistica”

Autore: 

L’A. è docente di glottodidattica all’Università di Palermo; all’interno della sua ricerca scientifica, l’uso delle glottotecnologie è un settore privilegiato di studio. Glottodidattica e tecnologie si integrano in questo saggio in riferimento alle microlingue.

Keywords: 

Tradurre le microlingue scientifico-professionali. Riflessioni teoriche e proposte didattiche

Il volume, ampio ed esauriente, accosta riflessioni sia sulle microlingue e il CLIL, sia sulla teoria e pratica della traduzione, all’interno di un impianto generale in cui vi è sempre attenzione glottodidattica e che, in alcuni dei saggi, è strettamente glottodidattico.

Keywords: 

“Didattica delle microlingue e uso veicolare della lingua: il ruolo della traduzione“

L'autore apre il saggio con un riferimento relativo all'approccio dello studente impegnato nello studio della microlingua o nell'uso veicolare della lingua. Per alcuni studenti risulta difficile distinguere questi due distinti ambiti di studio e ancora più complesso comprendere l'uso della traduzione applicato alla microlingua e all'uso veicolare della lingua.

Keywords: 

Pagine

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: