| 
                             Novembre 2007  | 
                          
                              Bollettino Itals Supplemento alla rivista EL.LE - ISSN: 2280-6792 Direttore Responsabile: Paolo E. Balboni  | 
                        
      Car* lettori/lettrici,
          
                  
              
              
Sommario
            
              
        
  
  
      
              
  
  
  
  
  
  
              
        
  
  
      
              
  
  
  
  
  
  
            
        
  
  il n. XXII del Bollettino Itals completa le riflessioni sulle glottotecnologie avviate a settembre e apre una finestra sull'insegnamento dell'italiano nel Mediterraneo.
Ci auguriamo che le osservazioni e le testimonianze siano feconde per la pratica didattica.
Buona lettura,
La redazione
Sommario
Riflessioni ed esperienze didattiche
-   
  Nuove tecnologie didattiche in contesto non formale di Rita Checchin, Chiara Giannoni, Fernanda Lobina
 -   
  L'Italia e l'italiano ad Atene di Maria Grazia Galluzzo
 
Recensioni
-   
  F. Caon (cur.), Insegnare italiano nelle classi ad abilità differenziate recensione a cura di Paola Begotti
 -   
  G. Freddi, La letteratura. Natura e insegnamento recensione a cura di Paolo E. Balboni
 -   
  F. Ricci Garotti, Insegnamento veicolare in provincia di Trento recensione a cura di Annavaleria Guazzieri
 -   
  C. Luise, Italiano come lingua seconda. Elementi di didattica recensione a cura di Gianluigi Bodi
 -   
  G. Porcelli, Comunicare in lingua straniera: il lessico recensione a cura di Fabio Caon
 -   
  AAVV, Prima o poi… e altre storie recensione a cura di Paolo Torresan