“Valutazione e Certificazione dell’Italiano LS”

“Valutazione e Certificazione dell’Italiano LS”

Autore: 

In Pavan E. (a cura di), Il Lettore di Italiano all’Estero. Formazione linguistica e glottodidattica
Roma, Bonacci Editore, 2005 RECENSIONE

In questo capitolo G. Serragiotto, riassume le caratteristiche fondamentali della valutazione dell’apprendimento, offre l’opportunità di riflettere sulle ragioni ed obiettivi delle prove di verifica e propone inoltre numerosi concreti esempi di tecniche valutative per il lettore di lingua e cultura italiana. Non più considerata strumento didattico per ‘premiare’ o ‘punire’ gli studenti o mero epilogo di un percorso educativo, la valutazione, ricorda Serragiotto, integra significati e valori ben più complessi. Valutare deve essere un momento formativo cruciale dell’esperienza didattica perchè permette ad insegnante e a studente insieme, sia di assegnare valore alle mete didattiche che di osservare, misurare, riflettere e sperabilmente, migliorare. Elementi cruciali di una valutazione formativa sono da una parte la stretta connessione fra prove di verifica ed obiettivi didattici del corso di lingua e dall’altra la specificità e misurabilità del feedback che dalle prove deve emergere. Infatti, solo commenti puntuali e mirati, e chiaramente collegati ai risultati da raggiungere potranno offrire ad insegnante e studente l’opportunità di ‘diagnosticare’ il progresso, apportare eventuali modifiche e “superare’ i possibili “ostacoli”. La valutazione sommativa dovrà invece giungere a conclusione del processo educativo e avere la funzione di riepilogo selettivo, per ‘normalizzare’ il livello di competenza raggiunto dallo studente. Lo schema di classificazione (ripreso da Vertecchi, 1984 e da Tessaro 2004, e qui suddiviso secondo stimolo e risposta) riassunto in quest’articolo e le sezioni sulle prove strutturate di profitto (raggruppate nelle loro diverse tipologie) offrono al lettore numerosi spunti ed esempi di tecniche valutative. Anche l’autovalutazione, e il portfolio dello studente, trova qui spazio in quanto ideale strumento di riflessione per lo studente sul proprio processo di apprendimento e perfetto esempio di verifica nell’approccio glottodidattico umanistico-affettivo qui come in altri capitol del libro, sostenuto. Nella sezione conclusiva del capitolo l’autore definisce il significato di certificazione inserito nel contesto del Quadro di Riferimnto Europeo ed infine elenca brevemente le certificazioni linguistiche per l’italiano.

luisa.canuto@ubc.ca
University of British Columbia, Vancouver, Canada

Keywords: 

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: