“Le intelligenze multiple applicate alla CAD”

“Le intelligenze multiple applicate alla CAD”

Autore: 

in CAON F. (a cura di), Insegnare italiano nella classe ad abilità differenziata
Perugia, Guerra Edizioni, 2006, pp. 68-86.

Il presente saggio, contenuto nel libro Insegnare italiano nella classe ad abilità differenziate, propone un’interessante applicazione della teoria delle intelligenze multiple per la didattica dell’italiano L2/LS. Uno degli aspetti caratterizzanti qualsiasi classe ad abilità differenziate è, infatti, la compresenza di allievi con propensioni intellettive diverse, ognuna delle quali costituisce potenzialmente una risorsa per l’apprendimento linguistico. In questo saggio l’autore propone dunque al contempo riflessioni teoriche e proposte operative tese a valorizzare l’eterogeneità di intelligenze nella classe, in modo che ciascun allievo sia posto nelle condizioni di poter apprendere la L2/LS secondo modalità quanto più corrispondenti alle proprie predisposizioni. Dopo una breve introduzione alla teoria delle intelligenze multiple di Gardner e alle sue possibilità di applicazione didattica a livello generale, l’autore opera una distinzione fondamentale tra stimoli periferici, intermedi e centrali, sottolineando l’importanza di una riflessione epistemologica sulla natura e gli effetti di certe tecniche didattiche sull’apprendimento linguistico. Alcune tecniche e procedimenti didattici che si definiscono ispirati alla teoria di Gardner in realtà agiscono più a livello di stile di apprendimento, sollecitando solo superficialmente le diverse intelligenze. ’insegnante dovrebbe perciò essere in grado di selezionare con consapevolezza stimoli non solo periferici, ma anche intermedi e centrali, che attraverso precise tecniche didattiche permettano di attivare le diverse intelligenze (e sottointelligenze) con materiali specifici. Il saggio prosegue supportando la riflessione teorica con alcune esemplificazioni applicative; viene presentata una rosa di tecniche utili a potenziare le diverse sottointelligenze e si mettono in luce le implicazioni glottodidattiche delle riflessioni proposte a livello di valutazione dei profili intellettivi, organizzazione delle attività didattiche e testing. Nel complesso il saggio di Torresan si presenta ricco di spunti di riflessione teorici ed operativi originali ed innovativi per l’insegnante di italiano L2/LS.

daloiso@unive.it
Università di Venezia

Keywords: 

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: