“La ricerca sulla comunicazione didattica”

“La ricerca sulla comunicazione didattica”

Autore: 

In CILIBERTI A., ANDERSON L. (a cura di), Le forme della comunicazione accademica
FrancoAngeli, Milano, 2007 RECENSIONE

Il contributo offre una panoramica sulle ricerche in campo internazionale a proposito della comunicazione didattica. Si procede dapprima con la disamina di quanto avviene nella ricerca negli Stati Uniti d’America, per poi proseguire all’esame di quanto avviene in Europa (in Germania, Francia, Gran Bretagna). Il contributo si conclude con la ricerca sviluppata in Italia. I primi studi compiuti sono stati condotti negli USA a partire dagli anni ’40. In questi studi si affronta il tema delle competenze dell’insegnante, per poi concentrarsi sul rapporto docente-discente relativamente agli stili comunicativi adottati dai docenti. La disamina prosegue con quanto accade in Europa, in particolare in Germania, negli anni ’70-’80. Si osserva quanto accade in classe e ci si concentra sulle azioni sociali che i partecipanti espletano. Nel 1965 in Francia si studia il ruolo del linguaggio, con particolare attenzione alla non-comprensione, nel processo educativo. La ricerca viene nuovamente affrontata negli Stati Uniti d’America e affronta la tematica delle ragioni del successo e dell’insuccesso degli studenti nel loro percorso educativo. Le caratteristiche generali dell’interazione verbale tra insegnanti e allievi sono, invece, oggetto della ricerca degli studiosi britannici Sinclair e Coulthard, mentre, parallelamente, altri studiosi britannici affrontano il tema della educational linguistics. Ancora in Gran Bretagna si affronta il tema della leggibilità e comprensibilità della lingua accademica in classe. La ricerca in Italia ha avuto avvio a partire dagli anni ’80 e inizialmente si occupa dello studio della comunicazione fra “diversi” (medico-paziente) con lo scopo di descrivere forme di comunicazione asimmetrica. Gli studi proseguono con l’esame sul rapporto interpersonale teso a facilitare l’apprendimento. Abbondante è la ricerca di tipo pedagogico sull’interazione in classe e sulla didattica accademica. Appaiono scarsi, invece, gli studi che descrivono le forme della didattica e della comunicazione accademica. Lavinio e Sobrero nel 1991 affrontano il problema didattico della lingua degli studenti. Nel volume che contiene questo contributo sono presenti studi descrittivi su forme di comunicazione accademica.

ballarin@unive.it
Università di Venezia

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: