Giugno 2007 | Supplemento alla rivista EL.LE - ISSN: 2280-6792 Direttore Responsabile: Paolo E. Balboni |
Obiettivo | Ripasso e rinforzo del condizionale per fare ipotesi e dare consigli e esprimere desideri |
Durata | 20-25 minuti |
Partecipanti | Gruppi di sette persone al massimo |
Materiali | Gli schemi allegati |
Svolgimento | 1. L'insegnante spiega agli studenti che tutti insieme faranno un gioco e che gli studenti dovranno intuire quale sia il regolamento del gioco.
2. Prima di cominciare il gioco è necessario immaginare di dover fare un viaggio. L'insegnante invita gli studenti a decidere insieme una meta comune: un posto lontano nel quale a tutti piacerebbe andare. 3. Decisa la meta, l'insegnante distribuisce il materiale. 4. A questo punto inizia il gioco: ogni studente deve esporre un preparativo alla volta spiegando perché lo ritiene utile. 5. Il gioco dovrà ripetersi ad un ritmo serrato senza interruzioni e i cambiamenti suggeriti dall'insegnante dovranno essere di volta in volta più paradossali, per permettere agli studenti di comprendere il prima possibile il gioco e di suggerire loro stessi i preparativi giusti. 6. Vince ovviamente chi per primo comprende il funzionamento. |
SCHEMA A
1. __________________________________________________________________________________________ 2. __________________________________________________________________________________________ 3. __________________________________________________________________________________________ 4. __________________________________________________________________________________________ 5. __________________________________________________________________________________________ |
SCHEMA B
1. __________________________________________________________________________________________ 2. __________________________________________________________________________________________ 3. __________________________________________________________________________________________ 4. __________________________________________________________________________________________ 5. __________________________________________________________________________________________ |