Bibliografia essenziale sulla didattica ludica

Bibliografia essenziale sulla didattica ludica

J. S. Bruner. A. Jolly. K. Sylva "Il gioco” (voll. 4) Armando, Roma, 1981

D. W. Winnicot. “Gioco e realtà” Armando, Roma, 1974

G. Freddi. “Azione gioco lingua. Fondamenti di una glottodidattica per bambini” Liviana, Padova

Grazzini. Hoffman. Staccioli. “Dentro il gioco” La Nuova Italia, Firenze, 1982

L. Henkemans. “E guai a te se non giochi. Gioco, fantasia e creatività. Riflessioni e proposte” (Scaffale aperto/Didattica) Armando, Roma, 1999

Kaiser A. “Genius ludi:il gioco nella formazione umana” Armando Roma 2001

Dal Lago Rovatti “Per gioco.Piccolo manuale dell’esperienza ludica” Ediz. Cortina, Milano, 1993

AA.VV. “Gioco, dopogioco” La Meridiana, Molfetta, 1995

B. D’Amore “Giochi logici, linguistici e matematici”Angeli, Milano, 1992

AA.VV. I giochi di simulazione nella scuola” Zanichelli, Bologna, 1987

D’Urso Ligresti Famiglietti Secchi “Apprendere per gioco e valutare. Fondamenti di didattica ludica” Edizioni Simone, 2000

B. Munari. “Fantasia” Bari, Laterza, 1977

 

Il gioco nella didattica interculturale:

P. D’Andretta “Il gioco nella didattica interculturale” EMI 1999

D. Orsi “Incontri colorati” Mondatori Junior, Milano

G. Barilla “Così giocano i bambini del mondo. 18 giochi da tanti paesi” Emi ,2001

Marcato Giolito Musumeci “Benvenuto! 32 giochi di accoglienza” La Meridiana, Molfetta, 1997

Ferracin Gioda Loos “Giochi di simulazione” Editrice Elle Di C,i, 1993

S. Loos “101 giochi cooperativi” Ediz. Gruppo Abele

Per testi e giochi interculturali: Edizioni Gruppo Abele, Via Giolitti 21 10123 Torino

 

Giochi per l’insegnamento dell’italiano L2

A. Marchiori, B. Draghi, “Giochi per parlare. 69 giochi per il biennio della scuola secondaria ” La Meridiana, Bari

B. Sidoti, “Giochi con le storie. Modi, esercizi e tecniche per leggere, scrivere e raccontare ” La Meridiana, Bari

L. Prange, I Da Forno, C. De Manzini “Tocca a te. Attività ludiche per l’insegnamento della lingua italiana” Guerra Perugia

P. Balboni “Grammagiochi” Bonacci, Roma, 1999

 

Libri per giocare con la Lingua

G.Dossena “La zia era assatanata. Primi giochi di parole per poeti e folle solitarie” Rizzoli, 1990

G. Dossena “Giochi” Mondatori, 1986

R. Romagnoli Y. Hersand “Oulipo” ediz. Italiana CLUEB, Bologna, 1986

E. Zamponi “I draghi locopei” Einaudi, To, 1986

Zamponi Piumini “Calicanto. La poesia in gioco” Einaudi, To

R. Queneau “Esercizi di stile” Einaudi, To, 1983

R. Queneau “Segni, cifre e lettere” Einaudi, To, 1981

G. Rodari “La grammatica della fantasia” Einaudi To 1971

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: